- evacuare
- evacuare /evaku'are/ [dal lat. evacuare, der. di vacuus "vuoto"] (io evàcuo, ecc.).■ v. tr.1.a. [lasciare velocemente un luogo, spec. per una situazione di emergenza: e. un palazzo ] ▶◀ abbandonare, andare via (da), andarsene (da), liberare, sfollare, sgomberare, svuotare, vuotare. ◀▶ affollare, gremire, occupare.b. [mandare via le persone presenti in un luogo, per analoghi motivi: e. la folla ] ▶◀ sfollare, sgomberare, sgombrare. ◀▶ riempire. ↑ stipare.2. (med.)a. [rendere vuoto: e. l'intestino ] ▶◀ scaricare, svuotare.b. [assol., espellere dall'organismo escrementi e scorie dannose] ▶◀ andare di (o del) corpo, Ⓖ (volg.) cacare, defecare, Ⓖ (fam.) fare la cacca (o la popò), scaricare, scaricarsi.■ v. intr. (aus. avere ) [muoversi in massa da un luogo lasciandolo vuoto, generalm. per motivi di emergenza, con la prep da : e. dalla città in pericolo ] ▶◀ allontanarsi, andare via, andarsene, [con uso assol.] sfollare, [con uso assol.] sgombrare. ◀▶ affluire (a, in), arrivare (a, in), giungere (a, in).
Enciclopedia Italiana. 2013.